Installazione sulla scheda grafica:
Così come abbiamo fatto, consigliamo di procedere come segue al montaggio del dissipatore sulla scheda grafica:
- 
Smontaggio del dissipatore originale della scheda;
 - 
Pulizia degli eventuali residui di pasta termica da GPU e componenti (Memorie, VRM etc.);
 - 
Prima verifica della possibilità di montaggio del nuovo dissipatore: verificare se il dissipatore interferisce con qualche componente saldato sul PCB della scheda e che quindi ne potrebbe compromettere l’impiego;
 - 
Applicazione provvisoria dei dissipatori passivi in dotazione sui componenti “caldi”, quali memorie, VRM e quant’altro;
 - 
Seconda verifica della possibilità di montaggio del nuovo dissipatore: verificare se i dissipatori passivi posti in precedenza interferiscono con il dissipatore prima di fissarli in modo definitivo;
 - 
Applicazione definitiva dei dissipatori passivi sui componenti;
 - 
Applicazione di un sottile e uniforme velo di pasta termica sulla GPU;
 - 
Fissaggio del MK-13 con il kit in dotazione.
 
Ecco alcune foto della scheda grafica installata sul sistema di prova: